Fabio Crestale-Artistic Director Compagnia i Funamboli -Paris

Fabio Crestale

BIOGRAPHY

Fabio Crestale si è formato in prestigiosi centri internazionali di danza, tra cui il Balletto di Toscana di Firenze, Steps e Alvin Ailey Dance Center di New York, il Columbus di Zurigo e il Laban Centre di Londra. Ha danzato con compagnie quali Doppio Movimento, Steptext Dance Company, La Petite Entreprise, la compagnia di Richard Siegal e la Compagnie Baroque en France diretta da Laurence Fanon. Con l’Eko Dance Project ha interpretato il ruolo del padre ne La bella addormentata di Mats Ek e ha preso parte a importanti produzioni dell’Opéra National de Paris, tra cui Boléro di Maurice Béjart, La Source di Jean-Guillaume Bart e il Gala per i 150 anni dell’Opéra National de Paris. È stato inoltre solista ospite della Mandala Dance Company di Roma in The Firebird ed è apparso in creazioni come Création Versace di Karolin Armitage, Le Rouge et le Noir di Pierre Lacotte e La Forza del Destino di Terry John Bates.

Per il cinema ha firmato le coreografie di Let’s Dance di Ladislas Cholla, Tout simplement noir di Jean-Pascal Zadi e John Wax, e Jalouse di David e Stéphane Foenkinos, dove ha curato sia coreografie che danze. Ha inoltre danzato nel nuovo film di Olivier Assayas con coreografia di Angelin Preljocaj.

Come coreografo, nel 2009 crea il suo primo duo Due entità. La sua poetica si fonda su una sottile fusione di contemporaneo concettuale e narrazione, in cui la teatralità del movimento assume un ruolo centrale. Considera il palcoscenico uno spazio di espressione condivisa, dove la voce e la presenza del danzatore diventano parte integrante della ricerca coreografica. Per lui la creazione è uno scambio reciproco, in cui ciascuno dà e riceve, e la danza va vissuta intensamente nel momento presente.

Attualmente è Direttore Artistico della Compagnia I Funamboli di Parigi, Direttore Artistico di Atelier Paris&Italie e docente e coreografo internazionale, laureato Professeur Diplômé d’État (Diploma di Stato francese).